Paesaggio di Voci
Come percepisci lo spazio?
Quali parole emergono da questa percezione?
In che modo le nostre voci contribuiscono a creare lo spazio che abitiamo?
Paesaggio di Voci è un esperimento collettivo di raccolta e analisi su come le nostre parole definiscono lo spazio e ci aiutano a descriverlo.
Attraverso questa semplice applicazione web chiunque può partecipare all’esperimento, condividendo - sotto forma di tracce digitali testuali e audio - frammenti del proprio paesaggio linguistico (parole e frasi, affetti e significati).
Le voci raccolte vengono elaborate e visualizzate all’interno di una mappa interattiva, i cui risultati verranno discussi il 17 Settembre durante l’evento La parola come racconto collettivo
Come partecipare?
- Entra nella sezione PARTECIPA
- Scrivi o registra un messaggio
- Rileva la tua posizione GPS (dovrai consentire l'accesso)
- Invia la tua voce
- Entra nella MAPPA per vedere come cambia il paesaggio
Per saperne di più!
La prima installazione di Paesaggio di Voci, è stata proposta come nostro contributo al Festival Filosofia 2021 (tema: libertà).
Il 17 Dicembre 2022 Paesaggio di Voci è stato riproposto durante l'evento: Riuso Creativo degli Archivi di Fonti Orali in occasione della geo-esplorazione dei luoghi del villaggio artigiano di modena ovest.